Il coefficiente di Van't Hoff, indicato solitamente con il simbolo i, è un parametro che esprime il numero di particelle (ioni o molecole) che si formano quando una sostanza si scioglie in un solvente. È particolarmente importante per le soluzioni di elettroliti, sostanze che si dissociano in ioni quando disciolte.
Definizione:
Il coefficiente di Van't Hoff è definito come il rapporto tra il numero di particelle effettive in soluzione dopo la dissociazione e il numero di unità formula inizialmente disciolte.
i = (Numero di particelle in soluzione dopo dissociazione) / (Numero di unità formula inizialmente disciolte)
Significato:
Elettroliti forti: Per gli <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elettroliti%20forti">elettroliti forti</a>, che si dissociano completamente in soluzione, il valore di i corrisponde al numero di ioni prodotti per unità formula. Ad esempio, per NaCl, i = 2 (Na⁺ e Cl⁻), per CaCl₂, i = 3 (Ca²⁺ e 2Cl⁻).
Elettroliti deboli: Per gli <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elettroliti%20deboli">elettroliti deboli</a>, che si dissociano solo parzialmente, il valore di i è compreso tra 1 e il numero di ioni prodotti per unità formula in caso di dissociazione completa. Il grado di dissociazione (α) influisce sul valore di i.
Non elettroliti: Per i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/non%20elettroliti">non elettroliti</a>, che non si dissociano in soluzione, il valore di i è 1.
Applicazioni:
Il coefficiente di Van't Hoff è utilizzato per calcolare e prevedere le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proprietà%20colligative">proprietà colligative</a> delle soluzioni, come:
Queste proprietà dipendono dal numero di particelle di soluto presenti in soluzione, e il coefficiente di Van't Hoff permette di tenere conto della dissociazione degli elettroliti. Ad esempio, la formula per l'abbassamento crioscopico diventa:
ΔTf = i * Kf * m
dove:
Considerazioni:
In condizioni ideali, il coefficiente di Van't Hoff può essere calcolato semplicemente contando il numero di ioni prodotti dalla dissociazione. Tuttavia, in realtà, le interazioni interioniche in soluzioni concentrate possono portare a una diminuzione del valore effettivo di i. Queste interazioni riducono l'attività degli ioni in soluzione. In questi casi, si parla di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/coefficiente%20osmotico">coefficiente osmotico</a>, che tiene conto di queste deviazioni dall'idealità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page